Maternità surrogata

Di mamma ce n’è una sola: questioni irrisolte in tema di maternità surrogata.

27 GENNAIO 2023 di avv.ti Rebecca Gelli e Maida Milàn Con decreto del 10 novembre 2022, il Tribunale di Arezzo ha rigettato il ricorso promosso da due donne, legate da unione civile registrata, contro il diniego opposto da un ufficiale dello stato civile alla rettifica dell’atto di nascita dei figli minori, nati in Italia, ma concepiti all’estero, mediante inseminazione eterologa, tramite impianto dell’ovulo fecondato dell’una, nell’utero dell’altra.

Legittimo il divieto di accesso alla PMA per le coppie omosessuali

18 NOVEMBRE 2019 La Corte Costituzionale, con la recente sentenza n. 221 depositata il 23.10.2019, ha ritenuto costituzionalmente legittime le disposizioni della l. n. 40/2004 (norme in materia di procreazione medicalmente assistita) che vietano l’accesso alla procreazione medicalmente assistita alle coppie omosessuali, seppur formate da due donne.

La Corte d’Appello di Napoli si pronuncia sull’adozione omoparentale

02 AGOSTO 2018 IL CASO. Tizia, legata sentimentalmente con Caia, alla quale si era unita civilmente ex L. 76/2016 e con la quale aveva in precedenza condiviso un percorso di procreazione medicalmente assistita, che aveva portato alla nascita di Sempronio, aveva impugnato, innanzi alla Corte d’appello di Napoli, la decisione con cui il Tribunale per i Minorenni aveva rigettato il ricorso volto alla dichiarazione dell’adozione del minore ai sensi dell’art.
Ok
Questo website usa solamente cookies tecnici per il suo funzionamento. Maggiori dettagli