Ciclo di Webinar - 16 Aprile 2025 - 26 Novembre 2025

26 NOVEMBRE 2025 | Corsi e Convegni | Convegni APF

L’attività formativa di APF … e l’invito ad iscriversi all’associazione

Webinar prossimi

APF inaugura, con i webinar elencati nella locandina sottostante, la proposta formativa 2025. Saranno sei incontri di un’ora e trenta ciascuno di cui i soci potranno beneficiare gratuitamente.
Sono stati pensati anche come un’occasione per affrontare i problemi e chiarire i dubbi eventualmente emersi nelle vicende di cui i Colleghi si stanno occupando, sicché, per ciascuno, almeno mezz’ora sarà dedicata alle domande che gli iscritti ai vari webinar potranno proporre anche preventivamente, come precisato nella nota organizzativa.

I titoli dovrebbero essere abbastanza descrittivi dei temi che saranno trattati. Informazioni ulteriori potranno essere richieste a info@apfavvocati.it

A giorni indicheremo con precisione anche quanti crediti formativi saranno riconosciuti dal CNF. 

Sei incontri in presenza (a Treviso) e on line

Per il pomeriggio di lunedì 12 maggio faremo un incontro sulle criticità risolte e irrisolte della riforma Cartabia nel procedimento di famiglia.

Relatori saranno la prof.ssa Lea Querzola dell’Università Alma Mater di Bologna e il dott. Alberto Barbazza che ha appena pubblicato una “Guida alla riforma del processo di famiglia”.

Quello di maggio sarà il primo di un ciclo che si concluderà a novembre e comprenderà sei incontri.

A partire dal secondo, si terranno tutti di mercoledì.

  • I soci iscritti ad Ordini non appartenenti al distretto di Venezia potranno partecipare agli incontri in presenza gratuitamente (e potranno contattarci telefonicamente o via email per avere tutte le indicazioni logistiche su alberghi B&B, ristoranti…).
  • Sarà richiesto invece un contributo spese agli altri colleghi, sia che intendano partecipare on line che in presenza, ma ai soci sarà richiesto un importo nettamente inferiore.

Con la prossima NL pubblicheremo anche il programma di questo corso.

Tre incontri su dichiarazione dei redditi e documenti fiscali

In autunno proporremo un’altra serie di tre incontri sulla lettura delle dichiarazioni dei redditi e dei documenti fiscali normalmente utilizzati in giudizio.

L’esperienza passata ci ha insegnato che la formula preferibile per questi temi è “in presenza” e con una ventina di partecipanti.

Quindi saranno incontri gratuiti, a numero limitato e riservati ai soci.

Se le richieste eccederanno il limite massimo che ci siamo prefissati ripeteremo l’iniziativa e, se lo richiederanno almeno una ventina di soci “fuori distretto”, proporremo la replica dei  tre incontri on line.

Altre iniziative

Stiamo lavorando anche ad altre iniziative, una delle quali almeno sarà aperta alla cittadinanza.

APF sarà presente anche con una proposta, che ci pare abbastanza originale, al Congresso giuridico trevigiano il 23 e 24 ottobre 2025.

Stiamo cercando di organizzare qualche evento anche fuori dal Veneto.

Ma di questo e altro scriverò più nel dettaglio nei prossimi mesi.

***

Chi vuol iscriversi sarà dunque il benvenuto e a chi vuol non solo iscriversi, ma anche darci una mano faremo ponti d’oro!

Treviso 1° aprile 2025

La presidente APF

Gaudenzia Brunello

Allegati

Ok
Questo website usa solamente cookies tecnici per il suo funzionamento. Maggiori dettagli