Ciclo di incontri - La sottrazione Internazionale di minori

12 OTTOBRE 2024 | Corsi e Convegni

ciclo di incontri la sottrazione internazionale di minori

Ciclo di incontri

LA SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI

25 ottobre 2024 | 15:00 - 18:30

Aula Magna, Università di Ferrara, Corso Ercole I d’Este 37, Ferrara

LA MEDIAZIONE FAMILIARE TRANSFRONTALIERA.

Saluti istituzionali

Laura Ramaciotti, Rettrice Università di Ferrara
Carla Garlatti, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
Serena Forlati, Direttrice Dipartimento di giurisprudenza Università di Ferrara
Giuseppe Vinciguerra, Direttore Ufficio Autorità centrale
Marco Linguerri, Presidente Fondazione Forense Ferrarese
Gabriella de Strobel, Presidente Associazioni Italiana degli Avvocati per la Famiglia e i minori (AIAF)
Grazia Ofelia Cesaro, Presidente Unione Nazionale Camere Minorili (UNCM)
Stefano Giusberti, Referente per la formazione decentrata della Scuola Superiore della Magistratura, distretto CdA Bologna Federica Anzini, Coordinatrice nazionale Federazione Italiana delle Associazioni dei Mediatori Familiari (FIAMeF)
Paola Moreschini, Presidente International Child Abduction Lawyers Italy (ICALI)

Ne discutono

Francesco Salerno, Università degli Studi di Ferrara Costanza Honorati, Università degli Studi di Milano-Bicocca Carmela Italiano, Tribunale per i minorenni di Bologna Grazia Ofelia Cesaro, Foro di Milano, UNCM, ICALI
Chiara Vendramini, GEA - Genitori Ancòra ETS
Marzia Ghigliazza, Foro di Milano, ICALI

Coordinamento scientifico: Alessandra Annoni, Roberta Bardelle, Ester di Napoli, Serena Forlati, Pietro Franzina, Arianna Thiene.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Per avvocati e mediatori familiari è richiesta iscrizione. Per la partecipazione in presenza o da remoto iscriversi a questo LINK.
È previsto il rilascio di attestato di partecipazione.
L’evento attribuisce n. 2 crediti per avvocati.
L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale Unife Channel di YouTube.

Ok
Questo website usa solamente cookies tecnici per il suo funzionamento. Maggiori dettagli